var userId = your_user_id || null; // Replace your_user_id with your own if available. window.hj('identify', userId, { 'Signed up': '2019—06-20Z', // Signup date in ISO-8601 format. // Add your own custom attributes here. Some examples: // 'Last purchase category': 'Electronics', // Send strings with quotes around them. // 'Total purchases': 15, // Send numbers without quotes. // 'Last purchase date': '2019-06-20Z', // Send dates in ISO-8601 format. // 'Last refund date': null, // Send null when no value exists for a user. });
top of page

Città e visioni post-Covid

  • Immagine del redattore: alessandro spano
    alessandro spano
  • 2 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

A breve torneremo al lavoro e a scuola e ci riuniremo di nuovo nei ristoranti, nei teatri e negli stadi…

Ma quando lo faremo, le città e le loro amministrazioni non potranno limitarsi a tornare al solito fare...

Non solo il Covid-19 minaccia di riapparire in ondate successive, ma dobbiamo anche ipotizzare che se anche fossimo soggetti ad altre future pandemie contro cui lottare, non dovrà più accadere che così tante vite umane vengano perse e l’economia di interi paesi venga paralizzata per così tanto tempo.

E allora come si trasformeranno le nostre città?

Gli ingegneri, urbanisti, architetti e designer avranno un ruolo centrale perché tutti gli spazi, dalla scala cittadina fino a quella domestica andranno ripensati e rimodulati.

I luoghi di aggregazione e le infrastrutture dovranno prevedere la distanza sociale utile per non alimentare la diffusione di eventuali altre pandemie.

Gli stadi, arene, palazzi dei congressi, tribunali, teatri, cinema, bar e ristoranti, andranno rivalutati per una nuova capienza con meno pubblico e con maggiore flessibilità.

Stazioni, metropolitane, bus, treni e aeroporti avranno l’importante ruolo di garantire i nostri spostamenti, agevolmente, senza ingorghi e file, pur garantendo le distanze interpersonali adeguate e la sicurezza.

In poche settimane abbiamo assistito a una trasfigurazione dei luoghi e delle nostre relazioni:

Abbiamo visto le strade e le aree pubbliche sotto una nuova luce.

Abbiamo capito quanto può essere importante poter vivere uno spazio verde vicino casa.

Abbiamo capito quanto può essere importante vivere il rione senza l’utilizzo di automobili.

Abbiamo capito quanto può diventare importante aver studiato in maniera adeguata gli spazi degli edifici, interni ed esterni.

Abbiamo capito che i mezzi pubblici vanno incentivati ma non più dei mezzi di trasporto sostenibili come biciclette e monopattini.

La zonizzazione delle città andrà ripensata dalle amministrazioni, amplificando il decentramento di alcune funzioni e servizi (compreso quello sanitario).

Il rischio è che le persone si riversino sull'utilizzo massiccio di automobili, per questo vanno incentivati al più presto la realizzazione di piste ciclabili e percorsi pedonali, lasciando più spazio ai pedoni, possibilmente protetti dal traffico, in modo da poterci distanziare adeguatamente se necessario.

Insomma, questa è una grande opportunità per cambiare il volto delle nostre città, sarebbe molto grave dimenticare tutto questo e non lavorare già da oggi per una visione che potrebbe migliorare le nostre vite e la nostra salute.

In bocca al lupo a tutti.


 
 
 

Comments


Copyright 2020 - Alessandro Spano - All Rights Reserved | P.IVA

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way.
FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo.
FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

DISCLAIMER

Sottoscrivendo materiale dell'Editore, riconosci e accetti espressamente che non stiamo offrendo in alcun caso promesse, suggerimenti, proiezioni, rappresentazioni o garanzie di alcun genere in merito a prospettive di lucro future o guadagni in relazione al tuo acquisto di prodotti Modulor Project e/o servizi, e che non abbiamo autorizzato alcuna proiezione, promessa o rappresentazione da parte di soggetti terzi, interni o esterni all'azienda.

bottom of page